Maltempo, incendi e tensioni geopolitiche: il mondo in fiamme le notizie della serata del 25 agosto 2023
Redazione
Dalla Lombardia alla Grecia, passando per l'Ucraina e il Medio Oriente, le sfide che attendono il pianeta
Il mondo è alle prese con una serie di emergenze che mettono a dura prova la sicurezza, la salute e l'ambiente di milioni di persone. Dall'Italia alla Grecia, passando per l'Ucraina e il Medio Oriente, le notizie di oggi raccontano di scenari preoccupanti che richiedono interventi urgenti e coordinati.
Maltempo in Italia: allerta arancione in Lombardia e gialla in diverse regioni
L'Italia torna a essere flagellata dal maltempo, dopo una breve tregua estiva. La Protezione Civile ha diramato allerta arancione in Lombardia per rischio piogge e gialla in diverse regioni. Si prevedono forti temporali, grandinate, venti e possibili allagamenti. Le zone più colpite saranno il Nord-Ovest, il Centro-Nord e il Sud-Est. Si raccomanda la massima prudenza agli automobilisti e ai residenti nelle aree a rischio.
Incendi nel mondo: roghi devastanti in Canada, Grecia e Spagna
Il cambiamento climatico si fa sentire anche con la furia degli incendi che devastano diverse aree del mondo. In Canada, oltre 35mila persone sono state evacuate a ovest a causa dei roghi che hanno bruciato migliaia di ettari di boschi. In Grecia, i pompieri lottano con gli incendi per il quinto giorno consecutivo, con situazioni critiche a nord di Atene e presso Alexandroupolis. In Spagna, le fiamme hanno minacciato 10 città a Tenerife e hanno costretto all'evacuazione di 12mila persone. Si tratta di una vera e propria emergenza ambientale che richiede una risposta globale e solidale.
Tensioni geopolitiche: Ucraina sotto attacco, Cina espande i Brics, Arabia Saudita colpita da un fulmine
Il mondo è anche teatro di tensioni geopolitiche che alimentano conflitti e instabilità. In Ucraina, il presidente Zelensky ha accusato la Russia di aver abbattuto un jet privato tra Mosca e San Pietroburgo, a bordo del quale c'era Prigozhin, il capo del gruppo Wagner, una milizia filorussa che combatte nel Donbass. Zelensky ha anche annunciato di aver distrutto un sistema anti-missili russo S-400 in Crimeae di aver ricevuto degli F-16 da Svezia, Olanda e Danimarca per contrastare l'aggressione di Mosca. Il presidente Putin ha negato ogni responsabilità e ha definito la guerra in Ucraina "uno sterminio".
In Cina, il presidente Xi Jinping ha chiesto "un rapido ampliamento" dei Brics, il blocco economico formato da Brasile, Russia, India, Cina e Sudafrica 10. Xi ha annunciato che dal primo gennaio 2024 i Brics si allargheranno a sei nuovi membri effettivi: Arabia Saudita, Iran, Egitto, Nigeria, Bangladesh e Turchia
Si tratta di una mossa strategica per rafforzare il peso politico ed economico della Cina nel mondo e per creare una governance globale più giusta e ragionevole
In Arabia Saudita, invece, si è verificato un fatto insolito: un fulmine ha colpito la Torre dell'Orologio a La Mecca, il luogo più sacro dell'Islam. Il fatto è avvenuto durante una tempesta che ha sorpreso i fedeli impegnati nel pellegrinaggio annuale. Non ci sono stati danni o feriti, ma solo stupore e meraviglia per il fenomeno naturale che ha illuminato il cielo notturno.
Commenti
Posta un commento