Dal meeting di Cl al generale Vannacci, le notizie del giorno in Italia e nel mondo
La kermesse di Rimini, il caso del capo dell'istituto geografico militare e le tensioni tra Ucraina e Russia tra i temi più caldi
Davide Sarno
Rimini, 21 agosto 2023 - Si è aperta oggi la 44esima edizione del meeting di Comunione e Liberazione, la manifestazione culturale organizzata dal movimento cattolico che quest'anno ha come tema "La bellezza educa alla vita". Tra gli ospiti attesi, il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, che chiuderà l'evento il 27 agosto, il cardinale Matteo Zuppi, arcivescovo di Bologna, che ha inaugurato la kermesse con una lectio magistralis sul rapporto tra fede e ragione, e il ministro dell'Istruzione Patrizio Bianchi, che interverrà domani su "Scuola e futuro". Il meeting si svolge in presenza, con l'obbligo del green pass per gli oltre 800mila partecipanti previsti.
A tenere banco nel dibattito politico è il caso del generale Luciano Vannacci, sollevato dal comando dell'istituto geografico militare di Firenze dopo aver pubblicato un libro in cui esprime opinioni omofobe e razziste. Il ministro della Difesa Lorenzo Guerini ha motivato la decisione con la necessità di "tutelare l'immagine delle Forze Armate" e ha annunciato un'ispezione interna per accertare eventuali responsabilità. Il leader di Forza Nuova Roberto Fiore ha offerto al generale la candidatura alle prossime elezioni politiche con il suo partito.
Sul fronte internazionale, la situazione resta critica tra Ucraina e Russia, dopo l'attacco di ieri a Chernihiv, una città ucraina al confine con la Bielorussia, che ha causato sette morti e oltre cento feriti. Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha accusato Mosca di aver orchestrato il raid con un drone armato e ha giurato vendetta. Il segretario di Stato americano Antony Blinken ha condannato "l'orribile attacco su civili" e ha espresso solidarietà a Kiev. Il Cremlino ha negato ogni coinvolgimento e ha denunciato a sua volta una violazione dello spazio aereo russo da parte di un drone ucraino, che avrebbe colpito una stazione ferroviaria nella città di Kursk, causando cinque feriti.
Commenti
Posta un commento