Cambiamento climatico e salute: il segretario dell'OMS sollecita i leader mondiali a intervenire



In un messaggio pubblicato oggi su X, il segretario generale dell'Organizzazione mondiale della sanità (OMS), Tedros Adhanom Ghebreyesus, ha esortato i leader mondiali a prendere misure urgenti per proteggere la salute delle persone dal cambiamento climatico.

Redazione 
Il segretario dell'OMS ha fatto riferimento al rapporto 2021 dell'OMS sulla salute e il cambiamento climatico, che evidenzia come il riscaldamento globale stia compromettendo la salute umana in vari modi, tra cui l'incremento delle infezioni trasmesse da zanzare, le ondate di calore mortali, le catastrofi naturali e l'inquinamento dell'aria. Il rapporto, basato su un sondaggio tra 95 paesi, rivela anche che solo poco più della metà dei paesi ha una strategia nazionale per la salute e il cambiamento climatico e che solo il 38% ha allocato risorse finanziarie per attuarla.

Il segretario dell'OMS ha affermato che la crisi climatica è anche una crisi sanitaria e che le azioni per mitigare il cambiamento climatico possono avere benefici immediati e a lungo termine per la salute delle persone. Ha chiesto ai leader mondiali di impegnarsi a ridurre le emissioni di gas serra, a investire nella resilienza sanitaria e a promuovere la transizione verso fonti energetiche pulite e rinnovabili.

Commenti