La Parola a Salvatore Caraviello sul libro del Generale Vannacci



Un presidente Caraviello a tutto tondo che si esprime con schiettezza contro un sistema marcio

Davide Sarno 
 Oggi intervistiamo il Presidente Salvatore Caraviello dell'associazione Partite Iva Campania che ci risponderà e ci racconterà il suo pensiero in  merito a questo best-seller che è il libro del Generale Vannacci il quale ha spaccato la destra italiana rischiando complicanze per il governo. 

Cosa ne pensa di questo libro?

Grazie Davide per l'intervista. Da precisare che non ho avuto il tempo di leggere il libro , che mi hanno regalato da qualche giorno, ho dato solo una sbirciatina.Quindi non posso essere netto su una mia considerazione. Ma ti posso dire che il titolo è già tutta un'emozione per andare a scoprire questo mondo al contrario.In effetti chi scrive il libro, un generale dell'esercito, con una carriera entusiasmante e con una grandissima esperienza di vita mi sembra strano che possa raccontare delle grandissime incongruenze sicuramente dal suo punto di vista, dalla sua grande esperienza avrà fatto delle considerazioni personali che ha potuto fare magari vivendo una vita in prima linea. Si possono accettare, non si possono accettare, ma resta il fatto che siamo in un paese libero e democratico e non in Afghanistan !!!Attaccarlo duramente è illiberale e antidemocratico, un vero attacco libertà d'espressione.


Secondo lei Presidente Caraviello la Politica italiana è raffigurata bene nel libro?

Il libro esce in un periodo storico dove all'interno della stessa Destra è nata una sostanziale spaccatura, da un lato Giorgia Meloni con il suo quartier generale, diventata filo atlantista appena dopo la vittoria alle Nazionali, non mantenendo tante delle promesse fatte nella campagna elettorale. Dall'altra parte una frangia che si allarga sempre di più, capitanata da un frizzante Gianni Alemanno, da una destra sociale che vuole fermare la guerra, strizzando l'occhio a un mondo multipolare e non al dualismo America/Cina.



Il mondo all' incontrario, Presidente secondo lei il mondo è veramente allo sfacelo? Secondo lei è arrivato il momento di contarci noi che siamo ancora attaccati per così dire alla tradizione?

Caro Davide purtroppo vediamo chiaramente un mondo all'incontrario, dove le nostre tradizioni, la nostra cultura, la nostra italianità, la sovranità popolare è schiacciata da un neoliberismo che elimina giorno dopo giorno i valori in cui crediamo, per i quali i nostri nonni hanno combattuto nella prima e nella seconda guerra mondiale per la libertà, la pace. Oggi è messo tutto in discussione, dove le grandi élite finanziarie stanno addirittura alzando l'asticella , dirigendo l'umanità in un trans umanesimo che rompe tutti gli equilibri, ogni certezza. Probabilmente Vannacci nel sul chiacchierato libro ci vuole avvisare di questo cambiamento epocale per il quale molti di noi non sono ancora preparati. Fortunatamente i conservatori esisto in ogni paese nel mondo. W l'Italia libera e democratica , w il libero pensiero.

Commenti