Le notizie del 10 settembre 2023 del Giornale del Blog Società Neurodiversa

Redazione 
Con la collaborazione di
Pasquale Andrea Calabrese



Sedie e giacigli di fortuna a Marrakech: negozi chiusi e sfollati, per lo più sono donne e bambini.

Il giorno dopo il sisma, centinaia di sfollati, per lo più donne e bambini, si organizzano lungo le grandi arterie della città di Marrakech, in attesa degli aiuti. Negozi chiusi a causa del lutto nazionale di tre giorni proclamato dal Re.


La Croce rossa Internazionale apre la raccolta fondi via Web

La Croce Rossa Italiana ha aperto tramite il suo sito web una raccolta fondi per aiutare la Mezzaluna Rossa marocchina a soccorrere la popolazione così tragicamente colpita dal terremoto. Chiunque può contribuire collegandosi al sito dedicato al terremoto in Marocco. La Mezzaluna Rossa Marocchina (MRCS) si  è da subito attivata per affiancare le autorità locali nelle operazioni di ricerca di superstiti, per raggiungere coloro che sono intrappolati nelle macerie, fornire il primo soccorso e prendersi cura dei sopravvissuti. Davanti ad una emergenza così grande ha bisogno del sostegno di tutti: la popolazione colpita dal sisma avrà bisogno di un grande supporto anche nei mesi a venire come ha sottolineato la Federazione Internazionale di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa

La denuncia choc di una diciottenne "Io violentata all'alba da un coetaneo".

La ragazza si trovava in strada in stato confusionale dopo aver passato una serata con il fratello e gli amici. Il coetaneo si è offerto di aiutarla, poi l'avrebbe costretta ad avere rapporti sessuali in un giardinetto nelle vicinanze.

Una serata passata con il fratello e gli amici bevendo qualche bicchiere in più si è trasformata in un incubo per una diciottenne originaria di El Salvador.
La giovane ha denunciato di essere stata violentata questa mattina all'alba a Milano da un coetaneo che sì è offerto di aiutarla mentre si trovava per strada in stato confusionale, mentre probabilmente si dirigeva verso casa. A soccorrerla sono stati gli agenti della volante del Commissario Ticinese. Alle 6.45 circa sono intervenuti in Alzaia Naviglio grande. Qui hanno trovato due giovani che si strattonavano, tra cui la 18 enne che ha riferito loro di aver trascorso la serata con il fratello e di essersi poi ritrovata da sola lì, in mezzo alla strada, in stato di alterazione. A quel punto si è avvicinato un tipo, pure lui 18 enne ma di origini egiziane, che, secondo la denuncia, si sarebbe offerto di darle una mano. Ma il piano del ragazzo, ora indagato a piede libero per violenza sessuale, era un'altro. Secondo quanto dichiarato alle forze dell'ordine dalla ragazza, il coetaneo l'avrebbe costretta ad avere rapporti sessuali in un giardinetto nelle vicinanze . La giovane è stata trasportata al centro antiviolenza della Mangiagalli, dove è ricoverata in attesa dell'esito degli accertamenti.

Tragico incidente stradale identificate le 4 vittime. L'auto era nella corsia riservata ad autobus.

Era sulla corsia riservata agli autobus, l'auto che sì è ribaltata all'alba provocando la morte di 4 giovani (due uomini e due donne) e il ferimento di altri due. È quanto emerge dai primi allievi della Polizia Municipale del capoluogo Sardo. L'ipotesi più probabile è che la causa del tragico schianto potrebbe essere stata un'inversione di marcia per evitare un imminente senso unico.
Le 4 vittime, decedute nel terribile schianto, sono: Alessandro Sanna, Najibe Zaher, Giorgias Banchero e Simone Picci. I ragazzi, tutti fra i 18 e i 20 anni, vivevano fra Cagliari, Selargius e Assemini, due centri nell' hinterland del capoluogo. La procedura del riconoscimento è stata particolarmente difficile, riferisce la polizia municipale, perché non avevano addosso i documenti e l'auto è stata completamente distrutta dall'impatto. I due feriti sono stati stati trasportati negli ospedali Brotzu e Policlinico in gravi condizioni, ma sono fuori pericolo.
L'incidente è avvenuto in viale Marconi, la grande arteria che collega Cagliari con Quartu Sant'Elena. I sei ragazzi Erano stati in un locale e stavano probabilmente facendo rientro a casa. Viaggiavano a bordo di una Ford Fiesta che ha urtato il cordolo di un marciapiede all'altezza del cavalcavia dell' Asse Mediano. L'auto si è ribaltata diverse volte al centro della carreggiata, per finire la sua corsa nei pressi di un semaforo. Quattro dei giovani sono stati sbalzati all'esterno dell'abitacolo, due si loro sarebbero morti sul colpo.

Sul posto sono intervenute le ambulanze del 118, vigili del fuoco e la polizia municipale di Cagliari che continua a lavorare per ricostruire la dinamica dell'incidente
Modi chiude il G20 e passa il testimone al presidente brasiliano Lula

L'Unione africana diventa membro permanente del G20. Intesa sul corridoio economico India-Golfo-Europa: collegamenti con direttrici ferroviarie e marittime. Grandi assenti Putin e Xi Jinping, Meloni incontra il premier cinese
Modi chiude il G20 e passa il testimone al presidente brasiliano LulaAnsa
Sessione conclusiva del Summit del G20 in India

Pubblicato il testo delle dichiarazioni finali frutto di complessi accordi su: clima, energia, sicurezza alimentare, ma anche empowerment femminile, salute, intelligenza artificiale e digitalizzazione e soprattutto il conflitto in Ucraina e la questione migratoria. 

 

Tre i macrotemi su cui si sono confrontati i leader mondiali nella capitale indiana: una prima sessione intitolata One Earth, quindi One Family e l’ultima, stamane, denominata One Future.

Commenti