INTERVISTA ALLA CHEF CILENTANA ROSALBA FUCCIOLO


Di Davide Sarno

Oggi intervistiamo la chef cilentana Rosalba Fucciolo che è molto famosa per i suoi piatti semplici ma prelibati usando la tradizione della cucina popolare cilentana tramandatagli dai nonni, gli abbiamo posto delle domande riguardo al suo lavoro a cosa pensa riguardo la cucina mediterranea che fa parte del nostro patrimonio culturale e culinario, buona lettura.

Perchè è importante un sano modo di Cucinare?

Seguo il tuo lavoro e mi piace molto ciò che fai.
Sono una chef e cuoca Cilentana, la mia passione me lha trasmessa mia nonna materna sin da piccola.
Amo molto ciò che faccio, la cucina tradizionale presentata in un certo modo ma preservandone il gusto, la salubrità, profumi e colori.
Nella dieta mediterranea non sono contemplati i dolci, lì non possiamo parlare di cose sane... ma anche nella pasticceria metto solo il buono, i prodotti freschi e la frutta.
Avevo un attività di pasticceria artigianale, diversi anni fa, ma poi ho chiuso proprio per non aver accettato compromessi, quali usare basi e semilavorati  e quant'altro.
Chi vuole lavorare con me deve volere quello che sono.


La dieta mediterranea si presta per la preparazione di cibi prelibati?


Le tradizioni culinarie campane perchè sono molto saporite al palato ? Sono cresciuta con nonni contadini che vivevano del loro raccolto e tutt'ora i miei genitori e i miei suoceri e anche il mio compagno (anche se svolge come lavoro tutt'altro) coltivano la terra.
Non compro quasi nulla, se non per estrema necessità, poiché abbiamo frutteti, ortaggi, uliveto, vigna e persino il grano.
Ancora facciamo il pane in casa e il maiale, le galline ecc ecc. La cucina sana è prelibata, i miei piatti sono semplici ma prelibati.

Prepareresti mai un piatto a base di vermi e larve della farina?

Non amo in nessun modo "contaminazioni" di alcun genere, quali salse preconfezionate, insaporitori ecc ecc. Per tutto ciò e molto altro sono così e riporto nel mio lavoro il mio essere e mai non farei compromessi.

Dove possiamo assaggiare la tua cucina?

Sono chef executive dell'hotel eden park cilento di Capitello, dove faccio Cucina del territorio e mediterranea in genere. 
Perché non far conoscere i nostri prodotti di eccellenza, le nostre tradizioni a chi viene in vacanza, questo è il mio fare.

👇👇👇👇👇👇👇👇👇

Se ti è piaciuta l' intervista metti il like alla pagina per seguirci e se già l'hai fatto metti il like all' intervista, ti invitiamo a condividere l' intervista con i tuoi cari o amici in modo da diffondere ciò che riescono a fare i soggetti autistici nel campo dell' informazione.

Commenti