Salerno: Il 25 Ottobre 2023 avviene il Quinquennio della Nascita del Movimento civico La Pugliano che Vogliamo

 

Segretario Cerami sono passati 5 anni dalla nascita del suo movimento civico ovvero di un movimento fatto da persone libere e per le persone come ce li descrive questi 5 anni?

 Si sono passati già 5 anni , anni di lavoro, confermo un movimento fatto di persone libere che hanno veramente lavorato affianco delle persone e per il bene comune

Tempo addietro lei era un' uomo dedito al mondo ai suoi vizi ora invece ha voltato strada ed è diventato un fervente sostenitore e servitore del Vangelo come descrive questo suo radicale cambiamento?

la fede mi ha cambiato radicalmente e ho iniziato a seguire passo passo la parola del vangelo che permette veramente di lavorare per aiutare il prossimo

Se dovesse tornare indietro quale azione non farebbe oppure proverebbe di nuovo a fare?

se potessi tornare indietro rifarei tutto il percorso perché tutto per me è stata un esperienza molto formativa.

Mercoledì ci si aspettano da lei una discesa in campo in senso umano della parola  
lei cosa si aspetta dalla sua prossima annata elettorale? Chi sosterrà? Se sosterrà qualcuno?

mercoledì nell'incontro pubblico spiegherò questo mio cambiamento radicale, per la prossima campagna elettorale, come anticipato non sarò presente nelle candidature per la prima volta dopo tanti anni farò lo spettatore, a sostenere sarà sempre il buon senso che da elettore mi farà scegliere magari i candidati giusti da votare per la nostra comunità ,


L' attuale amministrazione secondo lei come ha lavorato finora? Come giudica l'opposizione che sembra quasi assente almeno all'apparenza?
 non è stata assente l'opposizione in quanto in questi anni ci siamo sentiti e so il lavoro che hanno fatto, l'attuale amministrazione in questi anni ha cercato di lavorare , credo in alcune cose ha peccato un po' di presunzione, se dovesse essere rieletta di nuovo gli consiglio di fare alcune modifiche e di lavorare meglio verso il bisogno quotidiano dei cittadini.





 

 

Commenti