Disabili con malattie rare in Campania: tra liste di attesa e barriere burocratiche. Il Progetto Libera L'Italia chiede il commissariamento della Sanità Campana!



Il progetto libera l'italia non ci sta chiedendo un intervento del governo urgente dal commissariamento della regione campania a Livello Sanitario alla sostituzione del garante dei disabili della regione campania affinchè i disabili e tutti coloro che siano ammalati e fragili vengano tutelati secondo  Il diritto alla salute che è determinato dalla costituzione Italiana. 


Molti pazienti non riescono ad accedere alle cure fuori regione a causa del malfunzionamento del sistema sanitario campano. Le associazioni chiedono interventi urgenti.

In Campania ci sono circa 30 mila persone con malattie rare, di cui molte in condizioni di disabilità grave o gravissima. Queste persone hanno bisogno di cure specialistiche, spesso disponibili solo in altre regioni, ma si trovano a dover affrontare lunghe liste d'attesa e ostacoli burocratici per ottenere le autorizzazioni necessarie.

La mobilità sanitaria, cioè la possibilità di curarsi fuori dalla propria regione di residenza con il sistema sanitario nazionale, è un diritto garantito dalla legge, ma in Campania non funziona come dovrebbe. Secondo il IX Rapporto "MonitoRare" della Federazione Uniamo, che raccoglie i dati sulle malattie rare in Italia, la Campania è una delle regioni con il più alto tasso di mobilità sanitaria (15% nella popolazione complessiva e 17,8% nei minori), ma anche una delle più carenti di centri specializzati e di partecipazione alle reti europee di riferimento.

Questo significa che molti pazienti campani sono costretti a spostarsi in altre regioni, soprattutto al nord, per ricevere le cure adeguate, ma devono affrontare tempi lunghi e procedure complesse per ottenere le prescrizioni e i rimborsi. In alcuni casi, i pazienti rinunciano alle cure o si rivolgono al privato, con un aggravio economico e sociale, la prevenzione, la cura, l’abilitazione e la riabilitazione; promuovere, in tutte le sedi, il principio dell’ inclusione sociale" .

Il Presidente Salvatore Caraviello⁩ Garante Nazionale del Progetto Libera L'Italia esclama: "da quando c'è al potere il barone de Luca in campania con i suoi lancia fiamme che hanno polverizzato la sanità hanno reso gli ospedali fatiscenti hanno reso i cup con lunghe file d'attesa e hanno reso i cibi ospedalieri nauseabondi che sembrano scatolette per cani scadute che i cani stessi detestano chiediamo che sia subito commissariata la Sanità in Campania noi del Progetto Libera L'Italia ci siamo ci rivolgeremo al governo e daremo lotta al sistema De Luca."

Inoltre il responsabile nazionale della commissione sanità e disabilità del progetto libera l'italia Davide Sarno chiede immediatamente al governo meloni la destituzione del garante dei disabili della campania perché la sua nomina non ha rappresentato la tutela e la Garanzia dell'istituzione che rappresenta a favore di disabili.




Commenti