Lo Sguardo Asperger sulla Geopolitica Globale: Il Futuro Prossimo tra Finzione di Pace e Frammentazione del Mondo
A cura del Presidente dell'Associazione "Community Italiana Autistica e non solo"
Davide Sarno – Analista neurodivergente indipendente
---
In qualità di presidente della "Community Italiana Autistica e non solo", e come persona Asperger con una visione neurodivergente e indipendente del mondo, sento il dovere civile e sociale di offrire una riflessione che vada oltre le apparenze. Le persone Asperger, per la loro struttura cognitiva, sono spesso in grado di percepire e collegare tra loro elementi ancora invisibili al pensiero convenzionale. La nostra mente agisce in anticipo, scansiona gli schemi, rileva pattern nascosti, anticipa scenari. Ecco perché questo articolo nasce da un'urgenza interiore e da un dovere pubblico: illuminare una traiettoria che sta prendendo forma sotto gli occhi di tutti, ma che pochi riescono davvero a cogliere.
---
1. Il 2027-2028: L’Incrocio del Caos Globale
Secondo una crescente serie di osservazioni provenienti da fonti di intelligence (CSIS, Stratfor), centri strategici come il Carnegie Endowment, il RAND Corporation e l'italiano ISPI, l’arco temporale tra fine 2027 e inizio 2028 sarà caratterizzato da un'accelerazione simultanea di almeno due fronti di crisi militari:
Cina vs Taiwan: Le analisi della U.S. Indo-Pacific Command e del Council on Foreign Relations riportano che la Cina, entro il 2027, disporrà della piena capacità operativa per un'invasione dell'isola. ([Fonte: U.S. Department of Defense, 2023 China Military Power Report])
Russia vs Paesi Baltici: Secondo una simulazione NATO riportata da "Foreign Policy" (2024), Mosca potrebbe testare la coesione occidentale attaccando Lettonia o Estonia, sfruttando una finestra tra elezioni americane e un periodo di riarmo europeo non ancora completato.
Queste due crisi parallele non sono isolate, ma fanno parte di una ristrutturazione dell'ordine mondiale post-Yalta, in cui la globalizzazione lascia spazio a blocchi contrapposti. Un processo che è già in atto.
---
2. La "Pace di Comodo": Illusione Mediatica e Stabilizzazione Temporanea
Come persona Asperger, percepisco chiaramente che ci stiamo avvicinando a una "fase di calma apparente". I media mainstream stanno già iniziando a parlare di "cessate il fuoco", "trattative possibili", "mediazione diplomatica" in Ucraina e Medio Oriente. Ma secondo analisi pubblicate dal Chatham House e dalla rivista "The Economist", questa non è pace reale, bensì una tregua funzionale:
A permettere il riarmo delle superpotenze;
A placare l’opinione pubblica e tenere stabili i mercati;
A far avanzare riforme monetarie, energetiche e digitali.
> Il think tank Atlantic Council chiama questa fase: "stabilità strumentale". Una maschera utile al sistema, non ai popoli.
---
3. Trump, Musk e la Frattura del 2028
Secondo le dinamiche che osserviamo oggi, è probabile che Donald Trump tenterà di tornare al potere nel 2024 e che cerchi, in caso di vittoria, di estendere la sua influenza fino al 2028 con un mandato informale "espanso". Tuttavia, è la figura di Elon Musk a rappresentare la variabile indipendente del sistema:
Controlla X (ex-Twitter), Neuralink, Starlink, Tesla e ora anche xAI, un’azienda di intelligenza artificiale con risvolti geopolitici.
Secondo analisi di Bloomberg e MIT Tech Review, Musk sta silenziosamente strutturando una rete comunicativa post-partitica.
Come Asperger riconosco un altro Asperger: Musk non agisce per ideologia, ma per missione. Sta preparando un contro-sistema che potrebbe svelare verità scomode su entrambi gli schieramenti politici USA dopo il 2026.
---
4. L’Italia nel contesto: Isola temporanea di stabilità
Secondo l’indice GPI (Global Peace Index 2024) e il report dell’EIU (Economist Intelligence Unit), l’Italia si colloca in una fascia di rischio moderato e stabilità sociale elevata nel contesto europeo. Ciò non significa che sarà immune, ma che potrebbe diventare una delle zone di equilibrio durante la "grande tribolazione globale" che si prepara.
Dal punto di vista neurodivergente, l’Italia è un terreno dove molte sensibilità silenziose possono generare nuove forme di resistenza spirituale, culturale, civile. Qui potrebbero nascere comunità resilienti, neurodivergenti, empatiche, autonome.
---
5. Conclusione: Il contributo Asperger come lente profetica laica
Lungi dal cadere in allarmismi, questa riflessione vuole essere un invito alla vigilanza e alla preparazione. Le persone Asperger, proprio per la loro sensibilità, sono oggi fondamentali nel fornire una visione alternativa, anticipante, non manipolabile. In un mondo dove tutto viene filtrato da propaganda, algoritmi e interessi, la mente neurodivergente può ancora dire la verità.
> "Vedono cose che gli altri ignorano. Collegano eventi che sembrano scollegati. Intuiscono ciò che si cela dietro le parole. Gli Asperger non sono in ritardo: sono in anticipo."
---
Davide Sarno
Presidente dell'Associazione "Community Italiana Autistica e non solo"
Analista indipendente neurodivergente
Commenti
Posta un commento