🌍 Europa Occidentale tra crisi e speranza: una lettura neurodivergente tra fonti rinnovabili, farmaci e resilienza umana
di Davide Sarno – Presidente della Community Italiane Autistiche e non solo
Giugno 2025 – 25 Giugno Montecorvino Pugliano (SA)
Viviamo un tempo che potremmo definire di doglie della Terra: le tensioni geopolitiche si intensificano, l’ambiente cambia rapidamente, i conflitti si moltiplicano. Eppure, in questa cornice di incertezza, non mancano i segnali di speranza e di resilienza sistemica, soprattutto per i popoli dell’Europa Occidentale. Come cittadino italiano, neurodivergente con sindrome di Asperger, e impegnato nel mondo dell'associazionismo per i diritti e la salute mentale, sento l’urgenza di condividere una riflessione che fonde analisi dei dati, intuizione sociale e visione spirituale.
---
⚠️ Crisi e turbolenze geopolitiche: un quadro instabile
Nel cuore dell’Europa, le economie vacillano sotto il peso di nuovi conflitti, tra cui quelli in Medio Oriente e in Ucraina. Secondo l’Organizzazione Mondiale del Commercio (WTO) e la World Health Organization (WHO), queste crisi minacciano in particolare la catena globale dei farmaci, dipendente da paesi come India e Cina. Le conseguenze? Possibili carenze di medicinali comuni nei prossimi mesi in tutta l’Unione Europea.
---
🌱 Energia e risorse: chi ha seminato bene raccoglierà
Ma non tutto è instabilità. Alcuni Paesi europei hanno fatto scelte lungimiranti in ambito energetico. Ecco i dati più recenti:
Italia: oltre 76,6 GW di capacità rinnovabile installata (fonte: GSE 2023, riportata anche da Reuters).
Germania: nel 2024, il 62,7% dell’energia elettrica proviene da fonti rinnovabili (fonte: Clean Energy Wire).
Portogallo: ha raggiunto l’87,5% di energia elettrica da rinnovabili nel 2024 (fonte: Reuters).
Regno Unito: la produzione da fonti eoliche e solari viene ormai integrata da sistemi di accumulo avanzati, garantendo una copertura H24 (fonte: UK Government – Energy Reports).
Questi numeri raccontano un’Europa resiliente, che potrà reggere anche in tempi di scarsità globale, soprattutto se saprà preservare e condividere.
---
🌿 Ritorno alla Natura e medicina del futuro
La crisi dei farmaci importati potrebbe aprire la strada a una rivalutazione della medicina naturale e integrativa. Come operatore di fitoterapia e naturopatia, osservo un crescente ritorno a pratiche di salute che integrano alimentazione, botanica e conoscenze antiche.
La Commissione Europea ha già incentivato in alcuni Paesi progetti legati alla filiera corta erboristica e alle piante officinali autoctone. Questa è un’opportunità per creare nuove economie locali, più sostenibili e meno dipendenti da multinazionali e mercati instabili.
---
✊ Un messaggio di resilienza neurodivergente
Le persone autistiche e neurodivergenti, spesso percepite solo come fragili, possiedono in realtà una straordinaria capacità di visione sistemica e adattamento. Nei momenti critici, come quello che stiamo vivendo, la nostra attitudine all’osservazione profonda e alla connessione tra fenomeni complessi ci permette di leggere oltre il presente.
La mia percezione – che definirei "intuitiva" – è che questo momento storico sia anche un richiamo collettivo a riorientare il nostro rapporto con la Terra, con l’energia, con la salute e con le nostre comunità. La spiritualità personale, per chi la vive, può essere una forza interiore in grado di ispirare azioni concrete, laiche e inclusive.
---
📌 Conclusioni e invito all’azione
Ai governi europei, suggerisco:
di proteggere le reti energetiche locali e incentivare l’autoproduzione condivisa (comunità energetiche);
di rilanciare la medicina territoriale e naturale, con fondi per fitoterapia, erboristeria e farmaci galenici;
di ascoltare la voce delle persone neurodivergenti, spesso capaci di prefigurare crisi e soluzioni in anticipo rispetto alla media.
Alla cittadinanza, invece, dico: non abbiate paura. Prepararsi con saggezza, senza panico, è sempre la risposta migliore.
---
📚 Fonti
GSE – Rapporto sulle energie rinnovabili in Italia 2023
Clean Energy Wire – “Germany’s 2024 Renewable Electricity Share”
Reuters – Energia verde in Portogallo, report 2024
UK GOV – Renewable energy and backup systems, report Q1 2025
WHO & WTO – “Impact of Global Conflicts on Pharmaceutical Supply Chains” (2024)
---
Davide Sarno
Presidente dell’Associazione Community Italiane Autistiche e non solo
Naturopata diplomato CSEN | Operatore Fitoterapico | Giornalista praticante | Autistico e portavoce del cambiamento
Commenti
Posta un commento